Risparmio energetico in bolletta: cosa cambia davvero con l’illuminazione LED?

Analisi costi/benefici e falsi miti da sfatare   Negli ultimi anni, si sente parlare sempre più spesso di risparmio energetico e sostenibilità ambientale, soprattutto in ambito domestico e aziendale. Tra gli interventi più semplici ed efficaci per ridurre i consumi c’è la sostituzione dell’illuminazione tradizionale con lampade LED. Ma cosa cambia davvero in termini di [...]

Di |2025-07-21T13:02:23+02:00Luglio 21st, 2025|Curiosità|0 Commenti

Progetti architettonici e urbanistici con uso creativo della luce

La luce non è solo una necessità funzionale nell'architettura: è uno strumento espressivo potentissimo, capace di trasformare gli spazi, comunicare significati e suscitare emozioni. Quando è progettata con sensibilità e consapevolezza, la luce diventa materia narrativa: definisce volumi, modella superfici, guida lo sguardo e influenza profondamente l’esperienza sensoriale dell’utente. In architettura, l’illuminazione può essere silenziosa [...]

Di |2025-07-16T13:49:27+02:00Giugno 16th, 2025|Curiosità|0 Commenti

Cosa ha caratterizzato l’anno 2024? Quali sono state le tendenze nel settore dell’Illuminazione e adesso, cosa ci attende?

Il 2024 è stato un anno ricco di innovazioni e creatività nel mondo dell'illuminazione. Designer e architetti hanno saputo coniugare estetica, funzionalità ed eco sostenibilità, trasformando l’illuminazione in un elemento centrale di ogni ambiente. In questo articolo, ripercorriamo le principali tendenze che hanno definito quest’anno e che continueranno a ispirarci anche nel futuro.   Materiali [...]

Di |2024-12-30T18:12:23+01:00Dicembre 30th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Inquinamento luminoso: una sfida globale per la conservazione del cielo notturno

L'inquinamento luminoso è un fenomeno in costante crescita, legato all'uso improprio o eccessivo della luce artificiale. Questo problema, spesso sottovalutato, ha implicazioni profonde per l'ambiente, la biodiversità e la qualità della vita umana. Si manifesta in diverse forme: bagliore artificiale diffuso (skyglow), illuminazione intrusiva (light trespass), eccessiva luminosità (over-illuminazione), e abbagliamento (glare). La causa principale [...]

Di |2024-12-30T18:04:04+01:00Dicembre 2nd, 2024|Curiosità|0 Commenti

Ora legale Vs ora solare. Il risparmio energetico.

In quasi tutti i Paesi europei, si effettua il passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa. Questa pratica è adottata uniformemente dai Paesi membri dell'Unione Europea (UE), che attualmente regolano il cambio orario due volte l'anno: a marzo per passare all'ora legale e a ottobre per tornare all'ora solare. L'Unione Europea ha istituito la normativa [...]

Di |2024-11-04T13:44:52+01:00Novembre 4th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Sistemi di Illuminazione nelle Diverse Parti del Mondo: Un’Analisi Tecnologica e Culturale

Introduzione L'illuminazione artificiale è uno degli elementi fondamentali che definiscono la vita moderna. Dai lampioni stradali nelle grandi città agli accoglienti lampadari nelle abitazioni rurali, i sistemi di illuminazione influenzano significativamente la qualità della vita, la produttività e la sicurezza. Tuttavia, i sistemi di illuminazione variano notevolmente tra le diverse parti del mondo a causa [...]

Di |2024-07-30T12:12:18+02:00Luglio 30th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Illuminazione Teatrale: Principi, Tecniche e Innovazioni

L'illuminazione teatrale è un'arte complessa e affascinante, fondamentale per la creazione di atmosfere, l'accentuazione delle emozioni e la guida dello spettatore attraverso la narrazione visiva di una performance. In questo articolo, esploreremo i principi fondamentali dell'illuminazione teatrale, le tecniche utilizzate dai professionisti e le innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo il settore. Principi Fondamentali dell'Illuminazione Teatrale [...]

Di |2024-06-26T11:11:47+02:00Giugno 26th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Storia e Evoluzione del Design di Lampade Iconiche

Introduzione Il design delle lampade ha una storia affascinante che riflette l'evoluzione delle tecnologie, delle tendenze artistiche e delle esigenze funzionali. Dalle prime lampade ad olio alle moderne lampade LED, il modo in cui utilizziamo e percepiamo la luce è stato profondamente influenzato da innovazioni di designer visionari. Questo articolo esplora i momenti chiave nella [...]

Di |2024-05-24T10:57:48+02:00Maggio 24th, 2024|Curiosità|0 Commenti

L’Integrazione del Design Biofilico nell’Illuminotecnica: un approccio innovativo alla luce ambientale.

L'illuminotecnica, disciplina fondamentale nell'ambito dell'architettura e del design degli interni, ha visto negli ultimi anni un'evoluzione significativa, spinta dalle richieste sempre più pressanti di soluzioni luminose che non solo soddisfino criteri estetici e funzionali, ma che abbiano anche un impatto positivo sul benessere e sulla salute umana. In questo contesto, il concetto di design biofilico [...]

Di |2024-03-26T11:07:29+01:00Marzo 26th, 2024|Curiosità|0 Commenti

I Materiali Ideali per l’Illuminazione: Un Viaggio Evolutivo nella Scienza dei Materiali nell’Illuminotecnica

L'illuminazione ha attraversato una notevole evoluzione nel corso del tempo, una trasformazione guidata anche dalla ricerca e sviluppo di materiali sempre più avanzati. Il passaggio da materiali tradizionali a quelli più moderni è stato guidato dalla ricerca di prestazioni superiori, maggiore durabilità e sostenibilità. I materiali moderni nell'illuminazione riflettono l'evoluzione continua del settore verso soluzioni [...]

Di |2024-02-21T10:43:00+01:00Febbraio 21st, 2024|Curiosità|0 Commenti
Torna in cima