Circa luceeluce

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora luceeluce ha creato 58 post nel blog.

Risparmio energetico in bolletta: cosa cambia davvero con l’illuminazione LED?

Analisi costi/benefici e falsi miti da sfatare   Negli ultimi anni, si sente parlare sempre più spesso di risparmio energetico e sostenibilità ambientale, soprattutto in ambito domestico e aziendale. Tra gli interventi più semplici ed efficaci per ridurre i consumi c’è la sostituzione dell’illuminazione tradizionale con lampade LED. Ma cosa cambia davvero in termini di [...]

Di |2025-07-21T13:02:23+02:00Luglio 21st, 2025|Curiosità|0 Commenti

Progetti architettonici e urbanistici con uso creativo della luce

La luce non è solo una necessità funzionale nell'architettura: è uno strumento espressivo potentissimo, capace di trasformare gli spazi, comunicare significati e suscitare emozioni. Quando è progettata con sensibilità e consapevolezza, la luce diventa materia narrativa: definisce volumi, modella superfici, guida lo sguardo e influenza profondamente l’esperienza sensoriale dell’utente. In architettura, l’illuminazione può essere silenziosa [...]

Di |2025-07-16T13:49:27+02:00Giugno 16th, 2025|Curiosità|0 Commenti

Luce e fotografia: come ottenere scatti perfetti con l’illuminazione giusta

La luce è l'elemento più importante in fotografia, senza luce non esiste immagine e saperla controllare permette di ottenere scatti di qualità superiore. Che si tratti di luce naturale o artificiale, direzionale o diffusa, ogni tipo di illuminazione ha un impatto significativo sul risultato finale. In questo articolo esploreremo come sfruttare al meglio la luce [...]

Di |2025-05-28T15:16:57+02:00Marzo 28th, 2025|Consigli|0 Commenti

Luci e piante: Come scegliere l’illuminazione perfetta per il tuo angolo verde

Se ami le piante da interno ma hai problemi con la loro crescita a causa della scarsa illuminazione, non sei solo. La luce è un elemento essenziale per la fotosintesi e il benessere delle piante, ma spesso gli ambienti domestici non offrono le condizioni ideali. Fortunatamente, l'illuminazione artificiale può essere un’ottima soluzione per mantenere il [...]

Di |2025-05-28T15:16:36+02:00Febbraio 26th, 2025|Consigli|0 Commenti

Illuminare piccoli spazi: trucchi per massimizzare luce e comfort

L'illuminazione è uno degli aspetti più critici nella progettazione di ambienti piccoli. La combinazione di luce naturale e artificiale non solo rende gli spazi più luminosi e accoglienti, ma può trasformarli visivamente, facendoli apparire più ampi, ordinati e vivibili giustamente. In questo articolo esploreremo strategie, tecniche e consigli pratici per massimizzare luce e comfort nei [...]

Di |2025-05-28T15:16:16+02:00Gennaio 28th, 2025|Consigli|0 Commenti

Cosa ha caratterizzato l’anno 2024? Quali sono state le tendenze nel settore dell’Illuminazione e adesso, cosa ci attende?

Il 2024 è stato un anno ricco di innovazioni e creatività nel mondo dell'illuminazione. Designer e architetti hanno saputo coniugare estetica, funzionalità ed eco sostenibilità, trasformando l’illuminazione in un elemento centrale di ogni ambiente. In questo articolo, ripercorriamo le principali tendenze che hanno definito quest’anno e che continueranno a ispirarci anche nel futuro.   Materiali [...]

Di |2024-12-30T18:12:23+01:00Dicembre 30th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Inquinamento luminoso: una sfida globale per la conservazione del cielo notturno

L'inquinamento luminoso è un fenomeno in costante crescita, legato all'uso improprio o eccessivo della luce artificiale. Questo problema, spesso sottovalutato, ha implicazioni profonde per l'ambiente, la biodiversità e la qualità della vita umana. Si manifesta in diverse forme: bagliore artificiale diffuso (skyglow), illuminazione intrusiva (light trespass), eccessiva luminosità (over-illuminazione), e abbagliamento (glare). La causa principale [...]

Di |2024-12-30T18:04:04+01:00Dicembre 2nd, 2024|Curiosità|0 Commenti

Ora legale Vs ora solare. Il risparmio energetico.

In quasi tutti i Paesi europei, si effettua il passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa. Questa pratica è adottata uniformemente dai Paesi membri dell'Unione Europea (UE), che attualmente regolano il cambio orario due volte l'anno: a marzo per passare all'ora legale e a ottobre per tornare all'ora solare. L'Unione Europea ha istituito la normativa [...]

Di |2024-11-04T13:44:52+01:00Novembre 4th, 2024|Curiosità|0 Commenti

Non sai cosa regalare? Regala una Lampada!

Regalare una lampada può sembrare una scelta semplice, ma racchiude una complessità che unisce scienza, design e tendenze. Non è solo una fonte di illuminazione: è un elemento d'arredo che riflette stile, comfort e un’attenta valutazione della percezione spaziale. Qui esploreremo le diverse opzioni di lampade da regalare, approfondendo i fattori illuminotecnici, fisici e di [...]

Di |2024-10-02T16:37:41+02:00Settembre 28th, 2024|Consigli|0 Commenti

Path Lighting Moderno: Illuminare i Percorsi con Stile e Funzionalità

Il "path lighting" è una tecnica di illuminazione esterna specificamente progettata per illuminare i percorsi, come vialetti, marciapiedi, gradini e altre aree di passaggio intorno alla casa. Questo tipo di illuminazione non solo migliora la sicurezza, consentendo di muoversi agevolmente anche al buio, ma aggiunge anche un tocco estetico, valorizzando il design del giardino e [...]

Di |2024-09-04T14:31:43+02:00Settembre 4th, 2024|Consigli|0 Commenti
Torna in cima